Post con il tag: "(stile relazionale)"
Viviamo in una società dove la performance e il successo sono iper potenziati, dove sbagliare è un peccato mortale, non riuscire in qualcosa una catastrofe che prova la nostra mancanza di valore. Ed è proprio in questo scenario che si dipanano i vissuti di tutte quelle Persone che non si sentono adeguate, e che sono intrappolate dentro una visione negativa di se stesse e delle loro possibilità.
Se ti interessa comprendere meglio la trappola del fallimento buona lettura!
Liber-ando · 29 maggio 2022
Il saggio di cui voglio parlarti oggi tratta il tema della relazione di coppia, evidenziando quali siano gli aspetti che rendono una coppia funzionale e duratura.
Gli autori leggono la relazione di coppia alla luce di quanto il sistema di attaccamento dei partners incide sul loro modo di entrare in relazione, e su come tutto questo abbia delle importanti influenze sull’equilibrarsi o meno dei sistemi motivazionali dell’attaccamento, dell’accudimento e di quello sessuale. Buona lettura!
In questo post parliamo della coppia, e di come sia importante trovare un equilibrio tra i diversi aspetti che la caratterizzano.
Non sarebbe, infatti, possibile comprendere pienamente il legame tra due partners senza chiarire il ruolo che hanno i vari sistemi motivazionali implicati nelle relazioni di coppia, e quanto sia importante che restino in equilibrio.
Se l'argomento può interessarti, buona lettura!
Genitorialità · 06 novembre 2021
Il limite è molto importante per un bambino, soprattutto nel periodo del suo pieno sviluppo.
Uno dei rischi più grandi della nostra epoca è quello di crescere dei bambini “liberi”, dove per liberi qui intendo senza regole e senza freni.
Il confine, invece, fa esistere il bambino, e gli permette di costruirsi con flessibilità una propria identità e dei propri confini.
Se ti interessa l'argomento, buona lettura!
Sentirsi deprivati emotivamente significa percepire una grande solitudine interiore, cioè la sensazione che nessuno sia disponibile per te ma, soprattutto, che nessuno possa mai comprenderti fino in fondo. Questa condizione può essere molto diffusa e invalidante, perchè non ti permette di vivere le tue relazioni con fiducia e intimità. Ne parliamo in questo post, buona lettura!
Le fasi iniziali di un rapporto che nasce sono intrise di coraggio, energia e voglia di confrontarsi con l’altro per conoscerlo ed entrarci in relazione. Questo, purtroppo, va però scemando nel tempo e sono poche le coppie che mantengono viva questa conoscenza in divenire. Ecco che, allora, imparare a creare o “aggiornare” le mappe della tua coppia può essere una grande risorsa sia per una relazione neonata, che per chi è in coppia da decenni. Buona lettura!
La rabbia è un'emozione che spesso è difficile da digerire. E lo è perché la maggior parte delle volte non si presta a mezze misure: o viene completamente allontanata, o viene espressa in maniera eccessiva e potenzialmente distruttiva per sé e per gli altri. Allora, imparare a riconoscerla, comprenderla e regolarla può migliorare tanto il rapporto che abbiamo con lei. Ne parliamo in questo post, buona lettura!
Liber-ando · 19 settembre 2020
Oggi ti presento un libro molto pratico: il tema centrale è quello dell'autostima e di tutte quelle dimensioni personali che possiamo potenziare per dare un valore aggiunto alla nostra vita e alle nostre relazioni, buona lettura!
Crescita Personale · 05 settembre 2020
Non sempre, quando entri in relazione con gli altri, hai la possibilità di sentirti ok e di sentire che anche l’altro è ok. Tutto questo dipende da precisi “stili di relazione”, che potremmo leggere come dei modi di essere che caratterizzano la nostra comunicazione, ma anche il nostro modo di sentire, pensare e comportarci. Ne parliamo in questo post, buona lettura!