Post con il tag: "(senso della vita)"
Liber-ando · 01 dicembre 2024
Per quest'anno ho pensato di proporti un calendario dell'avvento a tema libresco.
Vedila come un modo per fare il "conto alla rovescia" verso il Natale, per riflettere e, perchè no, per trarre spunto dalle mie proposte per fare qualche regalo "di senso".
Buona lettura!
Liber-ando · 12 dicembre 2023
Il Natale è alle porte e, proprio per questo, voglio proporti una storia natalizia per bambini. O, meglio, in apparenza per bambini: il testo, infatti, si porta dietro delle riflessioni sul senso della vita e delle cose che possono parlare tranquillamente anche ad un pubblico adulto.
Se qualcosa ti attira, buona lettura!
Devi sapere che esistono diversi parallelismi tra la religione buddhista e la psicoterapia. In questo articolo ho deciso di schematizzare alcuni dei punti salienti della psicologia buddhista legandoli al mondo della Psicoterapia, per farti vedere le possibili comunanze e i punti di contatto. Questo può esserti utile se vuoi capire meglio cosa succede quando si lavora in terapia, ma anche se sei alla ricerca di un senso di vita e, magari, leggere questi punti può accenderti delle lampadine utili!
Liber-ando · 29 aprile 2022
Il saggio di cui voglio parlarti oggi tratta un argomento molto interessante quanto complesso: il rapporto mente-corpo alla luce delle emozioni. Pieno di riferimenti teorici presi dal mondo della medicina, delle neuroscienze, della psicologia, ma anche della letteratura, della teologia e delle discipline orientali in genere, questo libro racchiude in sé un’importante verità: siamo fatti di corpo, psiche e spirito.
Se ti interessa, buona lettura!
Liber-ando · 18 aprile 2020
Il libro di cui voglio parlarti oggi approfondisce il tema della ricerca del proprio grande perchè, quel "senso" ultimo per cui ti alzi al mattino ogni giorno. Prendila come un sorta di guida, utile per iniziare a vivere la tua vita con un senso di maggiore realizzazione personale. Buona lettura!
Liber-ando · 14 settembre 2019
Il testo di cui ti voglio parlare in questo post è rivolto principalmente a chi vive situazioni di tristezza e/o depressione, ma può essere un validissimo supporto per la crescita personale in genere. Questo perchè dà degli spunti utili per imparare a praticare la Mindfulness, pratica orientale entrata ormai a pieno titolo anche nel mondo della psicoterapia.
Buona lettura!
Liber-ando · 10 febbraio 2019
Oggi ti parlo di un libro che affronta il tema della morte. Secondo la mia personalissima opinione, in questo testo non trovi risposte sul senso della vita o della sofferenza, ma leggendolo puoi crearti le tue. Non apprenderai che tutto è facile e che, magicamente, entrando in Hospice si può trovare la “giusta” calma e serenità (come se ne esistesse una giusta …) per salutare il mondo, ma leggendo ti sentirai in qualche modo serena/o.
Buona lettura!
I discorsi sulla morte possono sembrare, in prima battuta, sconvenienti e inutilmente tristi. Se ci pensi, dietro al concetto di lutto non c’è solo quello di morte in senso stretto. Fai un lutto tutte le volte che perdi qualcosa, o quasi. In questo articolo parleremo di questo e delle fasi di elaborazione di una perdita. Anche perchè imparare a fare i conti con l’idea che nulla è eterno potrebbe, forse, permetterci di iniziare a goderci di più la vita.
Spesso ci ritroviamo ad impostare la nostra vita e il nostro agire sulla base di ideali, valori e significati che animano tutta la nostra esistenza. Ma, sempre più spesso, il nostro correre continuo non ci permette di connetterci con i valori che abbiamo scelto, rendendoci ciechi e sordi di fronte alle scelte di senso che la vita ci chiede di fare giorno dopo giorno. Trovare i motivi per cui vale la pena vivere diventa, allora, di vitale importanza per vivere davvero.
Crescita Personale · 01 dicembre 2018
Spesso, soprattutto se a Natale, presi dalla frenesia di dover fare tanti regali (è un dovere o un piacere?) tendiamo a perdere di vista quello che dovrebbe essere il reale significato di questo gesto. La dimensione del dono ha dei risvolti psicologici interessanti su cui voglio porre la tua attenzione. Se ci pensi, il senso del donare è quello di alimentare una relazione. Ebbene si, non puoi fare un buon regalo se alla base non c’è una relazione di qualità con la persona a cui vuoi farlo.