Post con il tag: "(rabbia)"
Genitorialità · 06 novembre 2021
Il limite è molto importante per un bambino, soprattutto nel periodo del suo pieno sviluppo.
Uno dei rischi più grandi della nostra epoca è quello di crescere dei bambini “liberi”, dove per liberi qui intendo senza regole e senza freni.
Il confine, invece, fa esistere il bambino, e gli permette di costruirsi con flessibilità una propria identità e dei propri confini.
Se ti interessa l'argomento, buona lettura!
Liber-ando · 21 novembre 2020
Il libro che ti presento in questo post è un manuale di auto aiuto incentrato sul tema della rabbia. Il presupposto fondamentale è che, molto spesso, le nostre emozioni sono influenzate da tutta una serie di pensieri irrazionali che le vanno in qualche modo a “complicare”. Se vuoi approfondire, buona lettura!
La rabbia è un'emozione che spesso è difficile da digerire. E lo è perché la maggior parte delle volte non si presta a mezze misure: o viene completamente allontanata, o viene espressa in maniera eccessiva e potenzialmente distruttiva per sé e per gli altri. Allora, imparare a riconoscerla, comprenderla e regolarla può migliorare tanto il rapporto che abbiamo con lei. Ne parliamo in questo post, buona lettura!
Le emozioni hanno un ruolo fondamentale nella nostra vita: ci permettono di stabilire relazioni, di reagire a delle situazioni particolari, di comunicare, di fare scelte, di agire. E proprio le nostre emozioni possono, a volte, trasformarsi in gabbie oppure essere sinonimo di libertà. Dipende da come le si legge e da come le si “maneggia”. In sostanza, molto dipende dalla nostra Intelligenza Emotiva. In questo articolo proviamo ad approfondire il discorso, e ad "avvicinare" le emozioni.