Post con il tag: "(gestione del conflitto)"



Liber-ando · 12 dicembre 2023
Il Natale è alle porte e, proprio per questo, voglio proporti una storia natalizia per bambini. O, meglio, in apparenza per bambini: il testo, infatti, si porta dietro delle riflessioni sul senso della vita e delle cose che possono parlare tranquillamente anche ad un pubblico adulto. Se qualcosa ti attira, buona lettura!
Liber-ando · 20 novembre 2021
Liber-ando "I no che aiutano a crescere"
Il libro che ti presento in questo post parla dei limiti e del significato della parola “no” nel rapporto genitori-figli. Buona lettura!
Genitorialità  · 06 novembre 2021
Quando dire no, a volte, paga
Il limite è molto importante per un bambino, soprattutto nel periodo del suo pieno sviluppo. Uno dei rischi più grandi della nostra epoca è quello di crescere dei bambini “liberi”, dove per liberi qui intendo senza regole e senza freni. Il confine, invece, fa esistere il bambino, e gli permette di costruirsi con flessibilità una propria identità e dei propri confini. Se ti interessa l'argomento, buona lettura!
Liber-ando · 25 settembre 2021
Liber-ando "Dai figli non si divorzia"
La separazione può essere un evento altamente traumatico nella vita di una Persona, ma può diventare anche una grande opportunità di crescita e sviluppo. In questo post ti presento un libro che tratta il tema della separazione da diversi punti di vista e si rivolge a tutte quelle coppie che sono in procinto di separarsi e si stanno interrogando su come gestire questo grande passaggio di vita con i loro figli. Buona lettura!
Liber-ando · 23 gennaio 2021
Liber-ando "Gli uomini vengono da Marte, le donne da Venere"
Come mai molto spesso uomini e donne sembrano appartenere a pianeti totalmente diversi? E' possibile "costruire dei ponti" tra questi due universi così sfaccettati? Ne parliamo attraverso l'analisi di questo libro, buona lettura!
Psicologia e Psicoterapia · 07 novembre 2020
La rabbia è un'emozione che spesso è difficile da digerire. E lo è perché la maggior parte delle volte non si presta a mezze misure: o viene completamente allontanata, o viene espressa in maniera eccessiva e potenzialmente distruttiva per sé e per gli altri. Allora, imparare a riconoscerla, comprenderla e regolarla può migliorare tanto il rapporto che abbiamo con lei. Ne parliamo in questo post, buona lettura!
Liber-ando · 20 giugno 2020
Quanto c'è bisogno di perdono nelle nostre relazioni? Il per-dono può diventare un ingrediente fondamentale per rompere varie "dipendenze relazionali", permettendoci in ritrovare davvero la nostra libertà e il nostro potere personale. Se ti interessa, in questo post trovi una riflessione in merito, buona lettura!
Liber-ando · 23 maggio 2020
Oggi ti presento un libro che parla ai genitori, Persone coraggiose che ogni giorno svolgono il mestiere più difficile del mondo. Al centro della trattazione parole come ascolto, accettazione, conflitto, comunicazione: se vuoi saperne di più per "imparare di più" benvenuta/o e buona lettura!